La conoscenza e la gestione della biodiversità e delle reti ecologiche rappresentano un obiettivo di primaria importanza nella attuale crisi ecologica e di sistema del Pianeta.
Il corso offre le conoscenze di base nell’articolato quadro normativo nel settore e introduce con un ottimo approfondimento sullo stato dell’arte in Italia.
Il corso è rivolto a studenti e neolaureati in scienze biologiche, naturali, ambientali, ai tecnici e ai dirigenti degli Enti Pubblici e delle imprese private e a tutti i liberi professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali nel settore della gestione della biodiversità.
Il percorso di formazione prevede un corpo obbligatorio di 3 moduli per un totale di 3 giornate sui contenuti fondamentali utili anche a fornire competenze per sostenere l’esame di certificazione
3 giornate per un totale di 24 ore
20 h. Aula + 4 h. Pratica
Il percorso formativo sarà interattivo e applicativo. Il docente, con ampia esperienza sul campo, proporrà casi aziendali, concrete problematiche ed esempi
10/15 max
Alla fine del corso è previsto un test finale di valutazione dell’apprendimento
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico
Data e orario: da definire
Piazzale Sondrio 10 c/o Centro Direzionale Sondrio, 1° Piano - 73100 Lecce
Le iscrizioni sono ancora chiuse
Per richiedere ulteriori informazioni può telefonarci o mandarci una email dalla nostra pagina dei contatti selezionando nell'oggetto "Corsi di Formazione ...".