Il corso si propone di fornire gli strumenti per la comprensione dei fenomeni base relativi all’inquinamento atmosferico e qualità dell’aria. Obiettivo è quello di comprendere il diverso ruolo delle sorgenti emissive e consentire corrette azioni decisionali inerenti le politiche di qualità dell’aria.
Il corso si compone di una parte teorica e di una parte pratica con l’utilizzo di software avanzati che consentono di valutare l’impatto sull’ambiente di sorgenti di diverso tipo.
Il corso è rivolto ai laureati in Ingegneria e Architettura, geometri, ai tecnici e ai dirigenti degli Enti Pubblici e delle imprese private e a tutti i liberi professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali nel settore dell’Inquinamento atmosferico e qualità dell’aria.
Di seguito sono riportati i principali argomenti che verranno trattati durante il corso:
Cinque giornate per un totale 20 ore
Orario 14:30 – 18:30
Il percorso formativo sarà interattivo e applicativo. Il docente, con ampia esperienza sul campo, proporrà casi aziendali, concrete problematiche ed esempi.
10/12 max
Alla fine del corso è previsto un test finale di valutazione dell’apprendimento
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.
Ing. Giancarlo Potenza
Inizio corso: Venerdì 26 Maggio 2017
Orario: in fase di definizione
Sede: Piazzale Sondrio, Centro Direzionale Sondrio (1° Piano), 73100 Lecce
Successive date: Venerdì 9, 16, 23, 30 Giugno
Le prenotazioni sono ancora chiuse. Per richiedere ulteriori informazioni può telefonarci o mandarci una email dalla nostra pagina dei contatti selezionando nell'oggetto "Corsi di Formazione ...".