Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

logo di Omicron srllogo esteso di Omicron srl

cleaning-in-progresscleaning

NEW
Proteggi la tua azienda dagli attacchi informatici
NEW
Agricoltura 4.0
Biomonitoraggio
suolo, aria, habitat
Sistemi di Gestione
Consulenza, Natura e Ambiente
da sempre la nostra missione
FAD
Partecipa ai corsi in videoconferenza da computer, tablet o smartphone.
previous arrow
next arrow
Slider

Dal 1999 i tuoi specialisti in
consulenza, formazione e comunicazione ambientale

 

Cattura

 

GIOVEDI' 28 GIUGNO 2022 ALLE ORE 17:00, IN MODALITA' FAD, INIZIA II EDIZIONE DEL CORSO GIS (Geographic Information System)

Il corso si propone di fornire gli strumenti per l’utilizzo di strumenti GIS in modo da ottenere valutazioni di carattere ambientale ed amministrativo per fini pianificatori e gestionali.

Il corso consentirà ai partecipanti di ricevere le nozioni base sull’utilizzo del software per l’utilizzo e l’elaborazione di diversi strati informativi (tematismi) differenti nell’ambito dell’analisi territoriale

Il corso sarà fruibile in diretta streaming, tutti gli iscritti potranno seguire a distanza ed interaggire in modalità conference.

Destinatari:

Il corso è rivolto ai laureati in Ingegneria e Architettura, Geometri, ai tecnici e dirigenti degli Enti Pubblici e di imprese private, nonché a tutti i liberi professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali nel settore dell’analisi territoriale mediante un Sistema Informativo Territoriale.

Contenuti:

Di seguito sono riportati i principali argomenti che verranno trattati durante il corso:

  • Inquadramento generale: nozioni di cartografia e sistemi di riferimento cartografici; sistemi Informativi Geografici (GIS) ed inquadramento generale;
  • Uso di software GIS per applicazioni ambientali ed amministrative;
  • Struttura e caratteristiche dei dati vettoriali;
  • Editing ed analisi vettoriale;
  • Struttura e caratteristiche di dati raster;
  • Geoprocessing ed utilizzo dei principali plug-in tool per l’analisi spaziale;
  • Layout di carte tematiche

Durata del corso:

3 ore di corso + 30 minuti di pausa in 5 (cinque) giornate per un totale di 15 ore, distribuite come segue: ogni giornata formativa comprenderà lezioni frontali ed esercitazioni.

Articolazione didattica:

Il percorso formativo sarà interattivo e applicativo. Il docente, con ampia esperienza sul campo, proporrà casi aziendali, concrete problematiche ed esempi.

N° dei partecipanti:

12/20 max

Verifica finale:

Alla fine del corso è previsto un test finale di valutazione dell’apprendimento (durata test: 2 ore)

Materiali per corsisti:

Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico e sarà garantito l’accesso al web per il download dei dati da utilizzare per l’intero percorso didattico

Docente del corso:

Esperto qualificato

Data e sede del corso:

Inizio corso: 30 Giugno 2022 dalle ora 17:00 alle 19:30
Orario: dalle ora 17:00 alle 19:30

Sede: su piattaforma GOTOMEETING - Piazzale Sondrio 10, Lecce - 1° Piano
Successive date: - 07/07/2022; 14/07/2022; 21/07/2022; 28/07/2022

Costo

€ 600,00 iva esclusa

Modalità di iscrizione

Le prenotazioni sono aperte. Per prenotarsi scaricare, compilare l'allegato e inviare la documentazione via mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le competenze per Enti Territoriali, Pubbliche Amministrazioni, Aziende e Attività Produttive.

Visita le pagine

 

Consulta il calendario dei corsi di formazione e aggiornamento professionale

Consulta la nostra programmazione

 

ISO 9001, ISO 14000, ISO 22000, UNI CEI EN ISO 50001, OHSAS 18001, SA 8000, ISO 27001

Visita le pagine

 

Progettazione, compostaggio, biomonitoraggio e idee per l'ambiente

Scopri le nostre idee e i progetti

 

Monitoraggio dello stato dell’ambiente attraverso indagini su aria, acqua, suolo, fauna e flora

Visita le pagine

 

Le ultime notizie su ambiente, ecologia e metodologie utili dall'Italia e dal Mondo

Consulta le news

 

In alto