Da definire a partire da novembre 2021
Il corso si propone di fornire gli strumenti per l’utilizzo di strumenti GIS (Geographic Information System),in modo da ottenere valutazioni di carattere ambientale ed amministrativo per fini pianificatori e gestionali.
Il corso consentirà ai partecipanti di ricevere le nozioni base sull’utilizzo del software per l’utilizzo e l’elaborazione di diversi strati informativi (tematismi) differenti nell’ambito dell’analisi territoriale
Il corso sarà fruibile in diretta streaming, tutti gli iscritti potranno seguire a distanza ed interaggire in modalità conference.
Il corso è rivolto ai laureati in Ingegneria e Architettura, Geometri, ai tecnici e dirigenti degli Enti Pubblici e di imprese private, nonché a tutti i liberi professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali nel settore dell’analisi territoriale mediante un Sistema Informativo Territoriale.
Di seguito sono riportati i principali argomenti che verranno trattati durante il corso:
3 ore di corso in 6 (sei) giornate per un totale di 18 ore, distribuite come segue: ogni giornata
formativa comprenderà lezioni frontali ed esercitazioni.
Il percorso formativo sarà interattivo e applicativo. Il docente, con ampia esperienza sul campo, proporrà casi aziendali, concrete problematiche ed esempi.
12/20 max
Alla fine del corso è previsto un test finale di valutazione dell’apprendimento (durata test: 2 ore)
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico e sarà garantito l’accesso al web per il download dei dati da utilizzare per l’intero percorso didattico
Inizio corso: Da definire (ORE 09-12)
Orario: h. 9.00-13.00 oppure 14.00 - 18.00
Sede: Piazzale Sondrio 10, Lecce - 1° Piano
Successive date: -
€ 500,00 iva escusa
Le prenotazioni sono aperte. Per prenotarsi scaricare, compilare l'allegato e inviare la documentazione via mail all'indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Utente non ancora registrato? Effettua l'iscrizione!