Corso certificato ISO/IEC 27001:2013
Obiettivo della formazione è fornire all’utente le nozioni teoriche di base relative alla sicurezza informatica e alle minacce informatiche in modo da poter mitigare il rischio informatico.
Solitamente un utente non ha percezione di cosa può provocare un attacco informatico alla propria azienda. Quasi come se il problema non riguardasse lui. Perché si sta parlando di un aspetto prettamente non tangibile della materia; perché magari l’utente non si è mai trovato in una situazione tipo.
Per queste ed altre ragioni, attraverso questo percorso di 12 ore, l’utente verrà da subito formato concettualmente. Sul finale, verrà posto di fronte ad una reale situazione, e si troverà catapultato dentro un vero attacco simulato.
Solo in questo modo, l’utente si potrà rendere conto del vero problema, la minaccia cyber e come potrebbe lui stesso diventare una vulnerabilità per la sua azienda.
Il corso sarà fruibile in diretta streaming, tutti gli iscritti potranno seguire a distanza ed interaggire in modalità conference.
Il corso è rivolto ad organizzazioni pubbliche, aziende, liberi professionisti e privati. Il corso è in grado di sviluppare un livello maggiore di consapevolezza nell’interazione con le tecnologie digitali e con il web. La maggiore consapevolezza sarà lo strumento principale per aumentare il livello di sicurezza degli individui e delle loro organizzazioni dalle minacce che arrivano dalla rete.
Di seguito sono riportati i principali argomenti che verranno trattati durante il corso:
12 ore di corso in 6 (sei) giornate, distribuite come segue: ogni giornata formativa comprenderà lezioni frontali ed esercitazioni.
Il percorso formativo sarà interattivo e applicativo. Il docente, con ampia esperienza sul campo, proporrà casi aziendali, concrete problematiche ed esempi.
15 max
Alla fine del corso è previsto un test finale di valutazione dell’apprendimento.
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico e sarà garantito l’accesso al web per il download dei dati da utilizzare per l’intero percorso didattico
Esperto qualificato
Inizio corso: a partire dal 5 dicembre 2023
Date successive: 6, 7, 11, 12, 13 dicembre 2023
Orario: h. 16.00 - 18.00
Sede erogante: Piazzale Sondrio 10, Lecce - 1° Piano
€ 150,00 iva escusa
Le prenotazioni sono aperte. Per prenotarsi scaricare, compilare l'allegato e inviare la documentazione via mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.